Obiettivo del progetto ACCESS 2.0
L’obiettivo principale del progetto ACCESS 2.0 è contribuire ad affrontare le sfide dell’ambiente e del cambiamento climatico aiutando i bambini a sviluppare le capacità di pensiero critico necessarie per comprendere meglio i problemi e la potenziale disinformazione.
Obiettivi di ACCESS 2.0
Il progetto ACCESS 2.0 si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
- promuovere il pensiero critico ambientale tra i ragazzi delle scuole
- fornire agli insegnanti della scuola secondaria strumenti innovativi ed efficaci per promuovere le capacità di pensiero critico ambientale nei loro studenti
- offrire una serie di microlezioni che promuovano il pensiero critico e la comprensione delle questioni relative al cambiamento climatico e della potenziale disinformazione
- sviluppare un curriculum completo che incorpori le microlezioni e fornisca agli insegnanti le risorse necessarie per insegnare in modo efficace il cambiamento climatico
- riunire una comunità di partecipanti, tra cui insegnanti, studenti e genitori, che si impegnano a conoscere i cambiamenti climatici e ad agire per affrontarli.
Risultati di ACCESS 2.0
I risultati del progetto ACCESS 2.0 saranno disponibili al pubblico come open source nel 2025.



